CALTANISSETTA, 18/05/2010 - Caro Collega,
da alcuni anni la Confcommercio della provincia di Caltanissetta conduce una lotta per il riconoscimento della parità di diritti a tutti gli operatori commerciali senza alcuna distinzione tra Grande Distribuzione e Piccole e Micro Imprese.
Il 7 Agosto del 2008 la nostra lotta produce, su iniziativa del deputato regionale Roberto Corona, funzionario della Confcommercio di Messina, un disegno di legge che si pone l`obiettivo di dare ordine alla materia (Allegato). Il disegno di legge è fermo da oltre 20 mesi in Commissione attività produttive presso l`Assemblea Regionale Siciliana. Tra i firmatari anche l`onorevole Raimondo Torregrossa.
Durate questi anni sono state fortemente criticate:
LUGLIO DEL 2006
Su istanza del Comune di Caltanissetta la Conferenza di servizi tra Regione, Camera di Commercio, Provincia e Comune concedeva alla società SVILUPPO PALERMO SPA l`autorizzazione alla costruzione di un Centro Commerciale demominato «GLI ULIVI» e ubicato lungo la SS 640 di fronte l`HOTEL VENTURA.
LUGLIO DEL 2007
Il Comune di Caltanissetta concede a vaste aree del territorio comunale anche non ubicate «nelle immediate vicinanze di grandi arterie viarie» come previsto dalla LR 28/99, e nei pressi di via Luigi Monaco, viale della Regione, via Due Fontane, via Salvatore Averna, via S.Spirito, via Concetto Marchesi, creando una grande disparità tra aziende commerciali solo in ragione della loro ubicazione.
MARZO DEL 2010
I componenti la giunta della locale Camera di Commercio, ivi compresi autorevoli esponenti del commercio e dell`artigianato, mentre sui quotidiani locali annunciano la loro forte contrarietà a nuove autorizzazioni ai Grandi Centri Commerciali, concedono alla società SVILUPPO PALERMO parere favorevole al rinnovo della concessione edilizia. Su tale decisione molti imprenditori vicini a Confcommercio hanno opposto ricorso al TAR
APRILE DEL 2010
Con grande sollecitudine l`Amministrazione Comunale di San Cataldo in persona del Sindaco Dott. Di Forti e la Conferenza di Servizi (Comune, Provincia, Camera di Commercio e l`Assessorato Regionale alle attività produttive, in persona dell`Assessore Regionale Marco Venturi concedono al nuovo Centro Commerciale «IL CASALE» la possibilità, in deroga, di aprire tutte le domeniche. Tutta la procedura è durata 15 giorni e l`Assessore Regionale alle attività produttive ha firmato il decreto il giorno successivo alla Conferenza di Servizi tenutasi il 27 Aprile. COME SI CONCILIA TALE SOLLECITUDINE DELLA POLITICA REGIONALE E LOCALE CON:
La riforma della legge regionale 28/99, ivi compreso il disegno di legge firmato dall`onorevole Roberto Corona, nostro funzionario della Confcommercio di Messina, giacciono da oltre 20 mesi negli scaffali di Sala d`Ercole.
Da oltre sei mesi si attende il riconoscimento di tutti i Centri Commerciali Naturali
E ormai evidente come ci sia una disparità di trattamento tra la Grande Distribuzione e la piccola e micro impresa.
Per protestare contro questo stato di cose, la Confcommercio della Provincia di Caltanissetta ha indetto uno SCIOPERO GENERALE DEL SETTORE COMMERCIO e:
giorno 29 Maggio dalle ore 18,00 alle ore 19,00 invita tutti i colleghi ad abbassare le saracinesche, spegnere le insegne e le luci delle proprie attività, oscurare le città e scendere in piazza, per far sentire alla politica regionale la protesta delle piccole e micro imprese, contro la disparità di trattamento ed il rispetto delle proprie caratteristiche.
Aver scelto il Sabato pomeriggio non è stato casuale, vogliamo dimostrare che siamo disposti a perdere anche dei guadagni pur di ottenere rispetto, al potere economico delle Multinazionali opponiamo la forza dei numeri.
Sabato sarà presente anche il nostro presidente Regionale Pietro Agen.
Ti preghiamo vivamente di darci un aiuto a dare forza a questa battaglia.
Il direttivo Provinciale di Confcommercio
|